Home » » Vaccini, Cavaliere: «Fiducia nel Governo»
LADISPOLI – La campanella sta per suonare e attorno alla vicenda vaccini aleggiano ancora molti dubbi. I dietrofront del Governo non rendono vita facile ai tanti genitori che si apprestano a far varcare la soglia degli istituti scolastici ai propri figli. Soprattutto in quei genitori che di vaccini obbligatori proprio non ne vogliono sentir parlare. (Agg. 08/09 ore 11.23) segue
LA BATTAGLIA DI CAVALIERE. Sulla vicenda, già lo scorso anno si era a lungo dibattuto, con il consigliere di Fratelli d'Italia, Raffaele Cavaliere, che aveva promosso dei convegni in materia per spiegare, tramite dati scientifici illustrati da professionisti del settore, i “rischi e pericoli dei vaccini inquinanti” (che era poi il nome del primo convegno promosso dallo stesso consigliere). In attesa che la matassa a livello nazionale venga definitivamente sbrogliata (e forse bisognerà attendere l'approvazione del Milleproroghe, previsto per metà settembre) il consigliere comunale invita «tutti i cittadini, in caso i presidi dovessero rifiutare l'iscrizione dei propri figli, di chiedere il certificato di agibilità dell'edificio. Molte scuole – ha affermato Cavaliere – non sono a norma. Se il preside dovesse rifiutarsi di fornire il documento – ha proseguito – invito i genitori a chiamare le forze dell'ordine chiedendo di verificare l'agibilità dell'istituto e se questa non ci fosse, di chiedere la chiusura del plesso». Il consigliere comunale punta i riflettori in particolar modo sulla petizione popolare per chiedere di annullare l'obbligatorietà del vaccino. (agg. 08/09 ore 12)
LA RACCOLTA FIRME. «A Ladispoli sono state raccolte 170 firme». In totale ne sono state convalidate 60mila. «Mi auguro che Fico metta in poco tempo – ha proseguito Cavaliere – in votazione, la legge di iniziativa popolare. Questo salverebbe il 5 Stelle dall'imbarazzo». (Agg. 08/09 ore 12.30)
(08 Set 2018 - Ore 11:23)
13 Nov 2019 - Presentata l’indagine “Cibo a ostacoli”
06 Dic 2019 - Giovedì si farà il punto della situazione dopo l’incontro con i dirigenti del Mise. La Fiom punta l’accento anche su sicurezza e manutenzioni
26 Nov 2019 - L'ad Starace: "Previsto un significativo impegno nella crescita delle rinnovabili, riducendo progressivamente la generazione da fonti termoelettriche"
11 Ott 2019 - Finalmente c’è l’ok della Pisana al Testo unico del commercio. Tidei: «Tutela sia gli operatori che i consumatori»
10 Ago 2019 - Osservazioni astronomiche nei planetari e nei parchi regionali, a bordo di un pedalò o da ...
03 Dic 2019 - Secondo l’Unicef, nonostante gli ultimi sviluppi che puntano a proteggere i diritti dei ba ...
27 Nov 2019 - Per la prima volta un libro dà voce ai “sibling”
Commenti