Home » » Tarquinia, parte sabato Calici d’autunno
TARQUINIA - Parte sabato 13 ottobre, Calici d'Autunno, la manifestazione dedicata alle eccellenze vitivinicole della Tuscia, di cui per questa seconda edizione la S.T.A.S. è in partnership. (agg. 11/10 ore 10.52) segue
PRESENTE IL PROFESSOR ALFIO CORTONESI. Ad aprire l'evento, la conferenza (a ingresso libero), del prof. Alfio Cortonesi, "La viticoltura altolaziale nel Medioevo. Uomini, tecniche, paesaggi", alle ore 17.00, nella Sala Sacchetti di Palazzo dei Priori, in via dell'Archetto 4.
Alfio Cortonesi è stato professore di Storia medievale presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell’Università della Tuscia. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla storia economica e sociale dell’Europa medievale, con particolare riferimento alla storia dell’agricoltura, del mondo rurale e della cultura materiale. Tra le sue pubblicazioni recenti: Il medioevo. Profilo di un millennio (Carocci, 2008); La prima espansione economica europea. Secoli XI-XV (con L. Palermo, Carocci, 2009). (agg. 11/10 ore 11.20)
TEMI DELLA CONFERENZA. La conferenza prende in esame le vicende della pratica vitivinicola nella provincia pontificia del Patrimonio di S. Pietro in Tuscia fra XII e XV secolo, inquadrandole nel più generale contesto della viticoltura italiana del tempo. Verranno affrontati iseguenti argomenti: 1) l’espansione della vigna e la connessione della stessa all’incremento demografico e a quello del consumo vinicolo; 2) le tecniche di impianto e di coltivazione della vite; 3) le operazioni di raccolta e vinificazione; 4) il contributo della viticoltura alla costruzione di nuovi paesaggi; 5) le vigne in città e nel suburbio; 6) la qualità dei vini prodotti; 6) il commercio vinicolo; la vita di taverna; 7) la distribuzione e la gestione della proprietà viticola. (agg. 11/10 ore 12)
(11 Ott 2018 - Ore 10:52)
08 Feb 2019 - Organizzato da Ascom Cerveteri
15 Feb 2019 - CERVETERI - Arsial, proprietario dell’area, e Città Metropolitana di Roma Cap ...
13 Feb 2019 - Un modello di gestione dei rifiuti collaudato e replicabile in tutti i centri di ricerca
16 Feb 2019 - TORINO - La Polizia di Stato di Torino ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautel ...
16 Feb 2019 - SESTRI - Ieri sera la Polizia di stato ha arrestato due genovesi di 23 e 20 anni per il reato te ...
13 Feb 2019 - Un modello di gestione dei rifiuti collaudato e replicabile in tutti i centri di ricerca
13 Feb 2019 - Secondo l’organizzazione metereologica mondiale gli ultimi 4 anni sono stati roventi
Commenti