Home » » Ds, guerra aperta: l'Unione è un miraggio
di STEFANIA ACCARDILa parola Unione è quella che, visto lo scenario politico attuale meno calza'' addosso al centrosinistra. Quello che era partito come un dibattito si è trasformato in uno scontro fratricida in campo aperto dove emergono vecchie ostilità a lungo sopite e nuovi desideri di rivalsa sui confronti dei partner. All'ombra della battaglia unionista per la scelta del candidato sindaco si sta consumando, all'interno dei Ds, uno scontro all'ultimo sangue, che vede come protagonisti i coordinatori dell'area Mussi e della mozione Fassino, Fabrizio Barbaranelli e Pietro Tidei. Quest'ultimo oggi, intervenendo a difesa dell'operato della segretaria Tomassini, invita l'amico Fabrizio'' alla moderazione e gli ricorda che la candidatura di Saladini è stata il risultato di un ampio e civile confronto e di una democratica votazione nel partito e non l'esito di un sopruso. La stessa Tomassini, dal canto suo, sostiene che se la maggioranza del partito avesse scelto di proporre Marco Piendibene come candidato Sindaco, avrei sostenuto con forza e determinazione la sua candidatura. Come è noto le decisioni sono state altre e qualcuno ha scelto di far giungere per vie diverse la sua candidatura al tavolo dell'Unione rimarcando una divisione al nostro interno che avevamo sanato con grande pazienza e spirito unitario.
Parallela, ma non distinta e distante, la presa posizione degli altri partiti unionisti sulla scelta del candidato sindaco. Ambiente e Lavoro, Prc e Socialisti Insieme rivendi cano il proprio ruolo e la pari dignità all'interno della coalizione, attaccando a viso aperto i saladiniani''. La maggioranza dei Ds, la Margherita o parte di essa, i Verdi, PerCivitavecchia, l'associazione che promuove la candidatura del medico legale stanno ridicolizzando il tavolo dell'Unione, è una presa in giro nei confronti della buona fede degli altri partecipanti e dell'intelligenza dei cittadini. Perchà© non parlano chiaro attaccano Al, Prc e Socialisti, e ci dicono una volta per tutte che o si fa come vogliono loro oppure spaccano l'Unione? Per noi la discussione deve ancora iniziare e quindi mercoledì 25 alle 16,30 presso la sede del Prc sul tavolo ci saranno le due candidature sulle quali ancora pochi si sono espressi: Urbani e Piendibene. Una posizione dura alla quale si attende un'altrettanto forte controreplica, che potrebbe arrivare dalla conferenza stampa che i saladiniani'' hanno convocato per questa mattina.
Da questo muro contro muro si discostano i Comunisti Italiani che, affermando di non volersi più prestare ad uno stillicidio che compromette l'unità del centrosinistra hanno annunciato che proporranno al tavolo dell'Unione di riprendere la discussione sull'elaborazione del programma nella convinzione concludono che sarà poi più facile, su tale base, arrivare alla scelta di un candidato sindaco condiviso.
Come se la carne al fuoco non fosse sufficiente, i diessini Claudio Galiani, Giancarlo Farini e Piero Alessi, ripropongono il discorso delle alleanze, sottolineando l'opportunità di aprire un confronto con l'Udc sui programmi.
(20 Gen 2006 - Ore 18:09)
13 Nov 2019 - Presentata l’indagine “Cibo a ostacoli”
06 Dic 2019 - Giovedì si farà il punto della situazione dopo l’incontro con i dirigenti del Mise. La Fiom punta l’accento anche su sicurezza e manutenzioni
26 Nov 2019 - L'ad Starace: "Previsto un significativo impegno nella crescita delle rinnovabili, riducendo progressivamente la generazione da fonti termoelettriche"
11 Ott 2019 - Finalmente c’è l’ok della Pisana al Testo unico del commercio. Tidei: «Tutela sia gli operatori che i consumatori»
10 Ago 2019 - Osservazioni astronomiche nei planetari e nei parchi regionali, a bordo di un pedalò o da ...
03 Dic 2019 - Secondo l’Unicef, nonostante gli ultimi sviluppi che puntano a proteggere i diritti dei ba ...
27 Nov 2019 - Per la prima volta un libro dà voce ai “sibling”
Commenti